La prima edizione di Requiem per il giovane Borgia risale al 2005 (casa editrice Carte Scoperte). Nel 2007 invece è uscita l’edizione tascabile TEA, che è ancora acquistabile in tutte le librerie oppure on-line. Nel 2006 la casa editrice Agaida Historica (Siviglia) ha acquistato i diritti e il romanzo ha ottenuto due edizioni e un buon successo di pubblico e di critica. Nel 2009 è uscita l’edizione tascabile anche in Spagna.
Argomento di questo “giallo-storico” è l’omicidio di Juan Borgia, figlio di papa Alessandro VI:
In una torrida giornata del giugno 1497 il papa Alessandro VI, Rodrigo Borgia, viene informato della morte del suo figlio prediletto. Il corpo di Juan viene ritrovato nel letamaio del Tevere trafitto da numerose pugnalate. Chi ha osato offendere in questo modo il Papa?
I nemici della famiglia Borgia a Roma erano numerosi, e qualcuno di loro potrebbe aver ordito l’assassinio.
Anno di pubblicazione : 2007
Casa editrice : TEA