Cuore di tiranno: Cesare Borgia e la congiura dei condottieri
Per la prima volta in digitale il romanzo di Cesare Borgia. Uscito per Corbaccio in Italia e Algaida Historica in Spagna nel 2007 con il titolo Vortice d'inganni, ora il romanzo che racconta mese per mese gli eventi che nel 1502 portarono all'inganno di Senigallia, rinasce in versione eBook con un nuovo titolo.
Un cuore di tiranno batte nel petto di Cesare Borgia, anima inquieta di condottiero, sempre proteso verso nuove conquiste di terre, di onori, di donne.Il suo coraggio è leggendario, la sua brama di realizzare infiniti progetti e la sua curiosità culturale lo pongono al di sopra dei suoi contemporanei, che lo amano o lo odiano, ma soprattutto lo temono.
Nel 1502, il suo anno di gloria, Cesare sfiorò l’ambizioso sogno di unificare l'Italia sotto lo scettro dei Borgia: nel romanzo si snoda il racconto di come, mese dopo mese, si giunse nel centro Italia a una lotta intestina tra il Borgia e i suoi stessi luogotenenti che avevano intuito il suo avveniristico progetto: la celebre congiura di Magione, sfociata nell'eccidio di Senigallia, che valse al Valentino gli encomi di molte corti.
Machiavelli, Leonardo, i Montefeltro, gli Orsini, i Vitelli e molti altri protagonisti del Rinascimento animano questa vicenda, e i loro incontri, anche se solo fugaci, risultano fatali, perché con le loro scelte forgiano la Storia.
Fino a che limite si spingerà il Valentino? Fino a una morte temeraria che anni prima gli era stata annunciata da un astrologo insieme con l’immortalità del ricordo.
Un romanzo storico secco e spietato come i suoi protagonisti, costituito da scene brevi che ricordano le tessere di un mosaico, scritto sulla base dei documenti coevi. Un aiuto a comprendere i motivi delle divisioni interne che ancora oggi funestano l'Italia.
Anno di pubblicazione : 2017
Casa editrice : Streetlib.com